Scuola Levana
Scuola specializzata nello sviluppo olistico e motorio

[nggallery id=235]
Dalle vacanze autunnali, la classe 1 della scuola Levana (scuola specializzata nello sviluppo olistico e motorio) e una classe della vicina scuola Don Bosco (scuola specializzata nell'apprendimento e nella lingua) hanno lavorato insieme a un teatro di luci nere basato sulla fiaba I tre ladri, nell'ambito di un progetto di cooperazione tra le due scuole. Le due classi si sono incontrate una o due volte alla settimana per sviluppare insieme un teatro a luci nere tratto dalla fiaba e per provare lo spettacolo. Gli alunni della scuola Don Bosco hanno progettato da soli tutti gli oggetti di scena per il teatro a luci nere e hanno riscritto il testo in un testo teatrale. Con questo equipaggiamento, hanno lavorato insieme alla Scuola Secondaria di Primo Grado alla realizzazione del teatro, hanno provato con costanza, hanno elaborato suggerimenti per migliorare più volte e li hanno incorporati nella loro opera. Gli alunni erano molto motivati a lavorare al progetto, hanno contribuito con molte idee fantastiche e si sono aiutati a vicenda in tandem di apprendimento con un alunno di ogni classe.
L'opera è stata presentata in anteprima lunedì 13 dicembre 2010 davanti a un pubblico entusiasta. A causa del grande pubblico, lo spettacolo è stato rappresentato anche il 17 e il 20 dicembre davanti ai genitori degli alunni e ad altre classi della Scuola Levana e della Scuola Don Bosco.
Gli alunni di entrambe le scuole si sono conosciuti sempre meglio durante il progetto e si sono divertiti così tanto che vorrebbero ripetere questo progetto di cooperazione.

it_IT
Vai al contenuto